top of page

Cucina.

Amanti delle tradizioni di una volta, delle lunghe cotture, come dei piatti semplici e della cucina espressa epperò mai ovvi e banali, che rispettano ed esaltano le materie di cui sono fatti.

Prodotti a KM 0, molto spesso biologici e di piccoli produttori. I menu seguono le stagioni e le proposte quotidiane, raccontate a voce, provengono dall'estro della Chef e di quanto di meglio il mercato offra quel giorno.

La cucina omaggia l’Italia tutta con particolare attenzione a Roma, al sud da Napoli alla Sicilia, per confluire poi nella pasta fresca e nelle paste ripiene, tipiche della cucina emiliana - terra d’origine di Cristina, la Chef - rigorosamente fatte in casa. E così il pane e  i dolci, le conserve e i gelati.

AAD.jpg
Antipasti

​

 

Ricottina di pecora sabina con scapece di zucchine, olio alla mentuccia e pomodorini appassiti    

 

Lonzino di maiale arrosto,

insalata e chimichurri

​

Alici imbottite al profumo di agrumi 

in foglia di porro, insalata e arance

​

Crema di zucca lunga

con castagne al rosmarino 

​

Caciotta della Tuscia viterbese alla piastra,

composta di frutta

​

​

Part_matriciana.jpg
Primi

​

Testaroli di farro fatti in casa
con pesto di rucola, mandorle

e parmigiano

 

Perciatelli con guanciale croccante di Cori,

filetto di pomodoro scottato e pecorino

​

Un’emiliana in casa: i Cappellacci di zucca

​

Fusilloni di Gragnano con pesto siciliano

 

Fettuccine tagliate e tirate a mano

con ragù bianco di carne,

mandorle e uvetta

​

IMG_2225.JPG
Secondi

​

Parmigiana leggera di melanzane

​

Galletto alla diavola con le sue patate

 

​

​

Finalmente il Filetto di manzo nostrano,

contorno di stagione

​

Coniglio alla cacciatora con purè di patate

​

Spiedone di carni bianche marinate,

patata schiacciata e ali-oli

​

CrostataRicottaeVisciole.jpg
Dolci

​

Crostata di ricotta e visciole 

​

Il nostro semifreddo

 

Tortino fondente di cioccolato 100%

[Nicaragua-Cuba] e composta di arancia

all’anice stellato

 

Freddo di Sassolino con riduzione al caffè

​

Il Castagnaccio

​

Osteria dell'Arco

Artigiane del gusto e dell'attenzione a Roma.

Professionalità e passione nella cucina, nei vini, nell'accoglienza.

Al femminile.

L'OSTERIA DELL'ARCO È APERTA TUTTI I GIORNI, DALLE 13:00 ALLE 15:00

E DALLE 20:00 ALLE 23:00

IL VENERDI E IL SABATO SOLO A CENA, LA DOMENICA CHIUSA

  • Facebook
  • Instagram
  • Trip Advisor
  • Yelp

 

© Copyright 2021 - Ristorante Osteria dell’Arco - N & C di Baiani Nicoletta & C.

 P.Iva: 01837200565 | Via Giacomo Pagliari 11 00198 Roma RM Italia

 Tel: 06 85484 38 | E-mail: osteriadellarco@gmail.com | Privacy Policy

© Tutti i diritti riservati © All rights reserved

-

Contenuti, immagini, comunicazione e grafica a cura di: Osteria dell'Arco in collaborazione con Yanez

Contents, images, communication and graphics by: Osteria dell'Arco, in collaboration with Yanez

DISCLAIMER

Ogni appropriazione/riproduzione fuorviante non autorizzata anche parziale di contenuti e immagini - senza previa ed esplicita autorizzazione di utilizzo da parte dell'Osteria dell'Arco - sarà perseguita in forza delle legislazioni italiane, europee e internazionali.

Any unauthorized misleading appropriation / reproduction, even partial, of contents and images - without prior and explicit authorization of use by Osteria dell'Arco - will be prosecuted under Italian, European and international legislation.

bottom of page